L'Italia non è solo terra di poeti e d'inventori ma è anche patria di tanti parchi, dai semplici di divertimento a quelli a tema, passando per i faunistici e gli istruttivi. Molti di questi si trovano in Lombardia ed è proprio alcuni di questi che vi voglio segnalare; sono tutti facilmente raggiungibili e non sarà sicuramente difficile poter organizzare una serena giornata in allegria.

Parco faunistico Le Cornelle, nella Val brembo in provincia di Bergamo, qui potrete ammirare da vicino circa 120 specie di animali, tra cui leoni, ghepardi, giraffe, elefanti etc che vivono in ambienti il più possibile simili al loro habitat naturale. Archeopark in provincia di Brescia, un grande parco interattivo dove i vostri bambini potranno fare un salto nel tempo e provare l'esperienza di vivere come gli uomini nelle varie epoche, dal paleolito all'epoca romana.
Anche la cultura ha i suoi parchi: i musei, che non sono più soltanto teche ed espositori pieni d'oggetti numerati, in un infinita, e noiosa, sequenza ma anche dioarami ed ambientazioni ed esperienze interattive.
A Bergamo c'è il Museo Africano, non occorre andare lontano per conoscere le tradizioni di popoli, così lontani geograficamente e culturalmente ma che può essere interessante capire.
A Milano si trovano molti musei, ne elenco alcuni, fra i più importanti. Museo Nazionale della Scienza e della Tecnolgia, si può anche visitare il sommergibile Toti, il Museo Civico di Storia Naturale, il Civico Planetario Ulrico Hoepli ed ultimo ma non tale, il museo dei pesci vivi: l'Acquario Civico di Milano. Dunque divertimento garantito e, con l'aiuto di un tempo clemente, anche aria buona; il tutto imparando, in alcuni casi, e rilassandosi con i nostri cari.
Nessun commento:
Posta un commento